Premessa

Per tutte le classi, l’esame di ammissione si suddivide in una prova scritta della durata di tre ore e in una prova orale di quindici minuti per ciascuno. Per la prova orale esiste la possibilità, qualora vi sia l’accordo del docente interessato, di svolgere un esame di gruppo.

Nella prova scritta si verificano in particolare le seguenti abilità:

  • comprensione orale
  • comprensione scritta
  • espressione scritta

Nella prova orale si verificano invece le abilità:

  • partecipare a una conversazione
  • parlare in un discorso coerente

Di regola per la prova scritta sono ammessi i seguenti sussidi: dizionario bilingue e, per le classi seconda e terza, grammatiche e appunti personali.


Ammissione alla classe seconda

Globalmente l’allievo che vuole accedere alla classe seconda deve dimostrare di aver raggiunto il livello A2+ in alcune competenze, B1 in altre:

  • E’ in grado di capire i punti principali di un discorso, a condizione che venga usata una lingua chiara e standard e che si tratti di argomenti familiari inerenti al lavoro, alla scuola, al tempo libero, ecc.
  • E’ in grado di esprimersi, in modo semplice e coerente, su argomenti familiari e inerenti alla sfera dei suoi interessi.

Il testo di riferimento è Geni@l Kursbuch B1, Langenscheidt .

Nelle diverse abilità si verificheranno in particolare le seguenti capacità:

Comprensione orale

  • L’allievo sa capire l’essenziale di un annuncio o di un breve messaggio.
  • Egli è in grado di seguire una conversazione quotidiana se l’interlocutrice / l’interlocutore si esprime con chiarezza.
  • Egli capisce i punti principali di un notiziario o di una registrazione semplice su argomenti familiari, purché si parli in modo relativamente lento e chiaro.

Comprensione scritta

  • L’allievo è in grado di capire l’essenziale di brevi articoli di giornali su temi attuali e noti, di leggere, cogliendone le argomentazioni fondamentali, commenti e interviste su giornali e riviste, in cui qualcuno prende posizione su temi o avvenimenti di attualità.
  • Egli sa desumere dal contesto il significato di singole parole sconosciute, riuscendo così a capire il senso del discorso, se l’argomento è già noto.
  • L’allievo sa infine capire la trama di un racconto ben strutturato, di riconoscerne gli episodi e gli avvenimenti più importanti e spiegarne i motivi.

Espressione scritta

  • L’allievo è in grado di scrivere testi semplici su esperienze o avvenimenti per lettori coetanei.
  • Egli sa pure scrivere lettere personali ad amici e conoscenti, chiedendo o raccontando novità o informando su cose avvenute, raccontando di un concerto o la trama di un libro o di un film.

Partecipare a una conversazione

  • L’allievo è in grado di partecipare a una conversazione o una discussione, ma è possibile che non riesca a farsi capire sempre bene al primo tentativo.
  • Egli sa scambiare un punto di vista personale nel corso di una discussione tra conoscenti e amici, ed è in grado di esprimere cortesemente il suo accordo o disaccordo.

Parlare in un discorso coerente

  • L’allievo sa giustificare e spiegare brevemente le sue opinioni, i suoi progetti e le sue azioni.
  • Egli è anche in grado di raccontare in modo semplice brevi parti di un testo, utilizzando le formulazioni e l’ordine dell’originale.

E’ necessario aver esercitato le principali strategie di lettura su testi anche lunghi in versione originale, per esempio su libri per la gioventù quali:

  • Judith Kerr, Als Hitler das rosa Kaninchen stahl
  • Franz Hohler, Der Urwaldschreibtisch
  • Irina Korschunow, Die Sache mit Christoph
  • Christine Nöstlinger, Ilse Janda – 14