Biblioteca Liceo Lugano 2 - giovedì 16 gennaio ore 18.15
Michele R. Serra
Schermi e futuro
Il ciclo di incontri proposto dalla Commissione
cultura del Liceo di Lugano 2 intende offrire
l’opportunità di approfondire il rapporto
complesso tra macchina e uomo nel passato, nel
presente e in prospettiva futura.
La fantascienza è sempre stata un tentativo di guardare verso il futuro e ha sempre prodotto visioni capaci di ispirare il genere umano. La moda, la musica, la ricerca scientifica, l’ingegneria, l’architettura, la pittura sono state tutte influenzate dalle storie della fantascienza, che hanno trovato un vettore fondamentale nel cinema, nella televisione e nei videogame. Oggi però, in molti campi, la realtà sembra superare ogni possibile volo dell’immaginazione. E allora, è ancora possibile per la fantascienza svolgere il suo ruolo di precorritrice del futuro? Forse sì, soprattutto quando si tratta di delineare possibili scenari futuri del rapporto tra uomo e macchina, hardware e software.
Michele R. Serra è un giornalista culturale, conduce i programmi radio Il divano di Spade e Nerd 3.0 su RSI Rete Tre, Alice su RSI Rete Due. Ha scritto regolarmente, tra gli altri, per Vice, Linus, D - La Repubblica delle donne, Il fatto quotidiano. È caporedattore di Sneakers Magazine, la prima rivista in italiano dedicata alle scarpe sportive e da collezione. Ha lavorato come consulente e copywriter per diversi marchi di moda.